Link all' EPISODIO 0 Introduzione
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 4 Tuol Sleng Genocide Museum
Link all' EPISODIO 5 Andiamo a Kratie...
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 4 Tuol Sleng Genocide Museum
Link all' EPISODIO 5 Andiamo a Kratie...
---------
Ci svegliamo. C'è il sole e davanti a noi a 5 m il Mekong in tutto il suo splendore.
Ci svegliamo. C'è il sole e davanti a noi a 5 m il Mekong in tutto il suo splendore.
Il Mekong è rosso anche se il cielo è azzurro non è sporcizia come potrebbero pensare i più, ma come fa ad essere rosso col cielo blu? I fiumi trasportano la terra e la terra in Cambogia è rossa quindi: il Mekong è rosso soprattutto nel periodo delle piogge.
Proprio strano.
Guarda il video breve.
Comunque dopo questa profonda considerazione scientifica facciamo colazione. Bene bene... assaggio la colazione tipica Khmer, ho letto solo riso ma non importa la voglio assaggiare.
Arriva una ciotola con dentro riso, verdure, pollo, spezie in abbondanza e lemon grass. Per chi non lo sapesse il lemon-grass è un'erba aromatica buonissima ma in dosi di 0.000001 grammi per 1 kg di riso per i miei gusti. Io sbagliai, vidi l'erbetta verde ma confusi causa mattina, girai il tutto e rovinai la mia colazione. Passai i 30 minuti a divenire analizzando la zuppa ed eliminando chirurgicamente tutti i pezzettini verdi. Colazione rovinata! Il caffè era buono.
Dalaila ha ordinato colazione internazionale... nessun problema.
Bene siamo pronti andiamo a vestirci e via. Le scarpe sono ancora tutte zuppe applichiamo il metodo busta di plastica fra scarpa e calzino. Tanto poi col caldo e col vento le scarpe si asciugheranno.
SI PARTE
Prima sosta per un selfie sul Mekong. Oggi ci aspettano 333 km per arrivare a Siem Reap dove finalmente raggiungeremo il sito archeologico più grande del mondo: Angkor Wat... ma c'è n'è di strada da fare. Per coprire una distanza di 333 km prevedo che ci vogliano almeno 8 ore in Cambogia (e cosi fù). Il piano di viaggio prevede l'attraversamento del Mekong a Stuen Trang, e la visita di altri POI lungo la strada. Bella giornata oggi. Abbiamo fatto 10 km che bello... bello un corno ho dimenticato le ciabatte in Hotel, torniamo in dietro. Dalaila non dice nulla! Effetto Mekong?
Sulla strada abbiamo il primo approccio con i cambogiani ed eccolo... disposti in fila sul mitico Honda Dream 125 cc: mamma con piccolo in braccio che dorme, papà e figlio piccolo che dorme con la testa appoggiata sul faro. Che tenerezza!
Guarda il video del bimbo che dorme!
Dalaila è diventata la mia camera-girl ufficiale risponde ai comandi... chissà ancora per quanto...😏
Il viaggio prosegue e prendiamo la nostra prima strada non pubblica, quella che ti fa entrare nel vivo di questa terra e delle popolazioni che vivono lungo questo immenso fiume che è il Mekong.
Le case sono TUTTE PALAFITTE, ci sono mucche, galline, maiali un po ovunque e soprattutto tanti bambini. Bambini sulle bici, bambini con i motorini, bimbi nudi per strada. La Cambogia è piena di bambini le persone anziane sono molto poche (?).
Polvere è la parola giusta, polvere rossa è ancora meglio c'è n'è tanta ovunque. Proseguiamo a 30 mph dolcemente.
Dobbiamo passare da Chlong piccolo villaggio di pescatori sul Mekong, arriviamo ci passiamo lentamente ma non ci fermiamo. Quello che c'era da vedere l'avevamo visto già da molti chilometri ovvero palafitte e palafitte.
STUEN TRANG
Proseguiamo verso Stuen Trang (Tbong Khmum Province), da dove ho deciso che attraverseremo il Mekong. Arriviamo tramite una strada sterrata e finalmente vedo quello che sembra una zatterona. Si, ci siamo, una donna mi ferma e mi indica la biglietteria. Dalaila scende, tiro fuori il cavalletto e vado, la domma mi dice "1500 riel" ovvero 0.40$... troppo poco!
Nel'area intorno alla zattera ci sono decine di bambini in acqua, che salgono sulla zattera stessa per tuffarsi, alcuni salgono sul ponte più alto, altri sono sotto con le camere d'aria dei trattori utilizzate come grossi salvagenti. Sul traghetto c'è un carrettino comprimo l'acqua ma io mi rendo conto che è arrivato il momento di tirare fuori la reflex. Foto!
Guarda il video di Stuen Trang!
Scendiamo dalla zattera tramite una bella salita sterrata e dopo qualche chilometro riprende l'asfalto. Procediamo spediti ed ogni tanto piove ma nulla di importante.
Noto sulla mappa che siamo vicino ad un POI che volevo visitare, le "foreste degli alberi della gomma" (rubber tree forests) Chamkar Andoung Rubber (Kampong Cham Province).
Bellissime. Più che delle foreste sono delle piantagioni molto famose per la produzione della gomma naturale. Ci entro dentro am la strada e come sapone, una fanghiglia rossa che pare normale ma non lo è. Procedo piano piano anche perchè la gomma posteriore non è adatta. Comunque facciamo un bel giretto.
---------
Link all' EPISODIO 0 Introduzione
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 4 Tuol Sleng Genocide Museum
Link all' EPISODIO 5 Andiamo a Kratie...
Noto sulla mappa che siamo vicino ad un POI che volevo visitare, le "foreste degli alberi della gomma" (rubber tree forests) Chamkar Andoung Rubber (Kampong Cham Province).
Bellissime. Più che delle foreste sono delle piantagioni molto famose per la produzione della gomma naturale. Ci entro dentro am la strada e come sapone, una fanghiglia rossa che pare normale ma non lo è. Procedo piano piano anche perchè la gomma posteriore non è adatta. Comunque facciamo un bel giretto.
![]() |
Le foreste degli alberi della gomma Chamkar Andoung Rubber (Kampong Cham Province). |
Guarda il video girato dentro la foresta di alberi della gomma!
---------
Link all' EPISODIO 0 Introduzione
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 4 Tuol Sleng Genocide Museum
Link all' EPISODIO 5 Andiamo a Kratie...
Commenti
Posta un commento