Link all' EPISODIO 0 Introduzione
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 4 Tuol Sleng Genocide Museum
---------
Dopo la visita al Museo del Genocidio partiamo per Kratie ma senza prima aver fatto il pieno di benzina, il primo del viaggio. Cerco un distributore nelle vicinanze con OsmAnd, fantastico, a soli 1,3 km... fantastico un corno... ci mettiamo almeno 10 minuti causa traffico.
Comunque entrano 17$ credo che ci fosse si e no... mezzo litro di benzina nel serbatoio!
IL TRAFFICO
Le capitali Asiatiche sono... trafficate! un emerito casino totale-globale-perpetuo, ma mi piace. In moto devi essere, come dire, sveglio e andare dove caspiterina ti pare, marciapiedi, spartitraffico, non esiste nulla... ecco il lato positivo. Nel traffico la moto riscalda non vedo l'ora di lasciare questa città per dare gas e far prendere aria al radiatore... ma la cosa non è facile per uscire da Phnom Penh ci mettiamo quasi un'ora per fare poco più di 15 km, si avete capito bene.
SI PARTE
Dopo un'ora siamo finalmente sulla NH6 (National Highway 6) una delle arterie principali della Cambogia quella che porta a Siem Reap ed ad Angkor Wat per intenderci. Tutte le persone che arrivano in Cambogia fanno questa strada (se non prendono l'aereo). Si cammina bene 60 miglia/ora prendo dimestichezza con la moto, col cambio e col freno. La moto praticamente non ha pastiglie all'anteriore... meglio utilizzare il freno posteriore. Tutto sommamto va bene ammortizzatori un po fiacchi, ma reagisce bene quando apro il gas la moto "schizza".
E cosi arrivano anche i primi "schizzi" di pioggia... prima sosta pioggia (guarda il video sotto).
Lungo il tragitto attraversiamo il fiume Mekong: sembra un mare.
Arriviamo a Skun Market con la pioggia e parcheggio direttamente sotto le tende del mercato, verifico che tutto sia asciutto e faccio un breve giro. Causa pioggia niente ragni fritti... sarà per la prossima!
![]() |
Bimbi che giocano presso Skun Market (Kampong Cham Perovince). |
Arrivato a questo punto devo scegliere come arrivare a Kratie visto che mancano 150 km sono già le 5 pm e qui fa buio alle 6 pm ed il cielo non promette nulla di buono dalle 2 pm...
Scelgo la strada più lunga ma più veloce.
Non mangiamo nulla e ci rimettiamo in marcia piove a tratti.
Usciti dalla NH6 le strade cambogiane ci danno il benvenuto, sono come dire: DISASTRATE. Ebbene si: acqua, buche, pozze, crateri, fango, terra... infernale direi... Watson!
Cala la sera e comincia a calare anche la pioggia seria: il monsone ci da il benvenuto.
le condizioni sono pessime sto pensando di fermarmi e passare la notte da qualche parte ma ad un tratto nel buio assoluto spunta un faro singolo nel mio specchietto... dopo poco alla velocità della luce mi passa il mitico Honda Dream 125 cc una moto-scooter con cui i cambogiani ci fanno tutto... ma PROPRIO TUTTO!
![]() |
Io e Dalaila 💕 |
Ma non è solo, anche lui ha una passeggera (stupore), è buio, l'acqua è scrosciante si alza il vento, lungo un rettilineo credevo che ci spazzasse via... ma è propio in questo rettilineo che il cambogiano mi sorpassa. Da non crederci provo a raggiungerlo perchè ho pensato "se va cosi o è pazzo o conosce la strada a memoria". Lo raggiungo solo quando leggo sul conta chilometri 60 mph... ma come cxxx fa ad andare cosi di notte in questa strada?
Insomma mi ci metto dietro d'impegno e lo seguo e a causa della pioggia devo guidare con una sola mano... l'altra la devo tenere davanti gli occhi: NON HO LA VISIERA!
Dalaila è silenziosa... e questa cosa è quasi raccapricciante. Ma tutto sembra ok.
Comunque il cambogiano va come un treno evita buche, rallenta quando serve, io a fatica controllo il tracciato sul mio GPS, sta andando dove dobbiamo andare noi: ottimo anzi magnifico!
![]() |
Eccolo qui il Mekong... un mare rosso! |
Guido cosi da circa 2 mi rendo conto che le strisce continue non si vedono causa fango, terra pioggia ma sembra tutto ok... troppo ok... Dalaila grida qualcosa... è viva! Anzi no, davanti c'è uno scooter a terra ed un ragazzo che cerca di rialzarsi... è caduto in mezzo alla strada nel buio più pesto!
A te che leggi, ti giuro che avrei voluto fermarmi ma non ci sono riuscito... andavamo troppo veloce... ho solo potuto evitarlo ho solo sfiorato i freni.
Va bene siamo tutti interi, dopo un attimo di smarri/sbattimento per lo spavento riprende la nostra folle corsa, non posso perdere contatto dal mio amico cambogiano che riprende a correre fino a 60 mph.
![]() |
Breve sosta durante la prima avvisaglia del monsone e Dalaila al primo contatto con gli indigeni. |
Cominciamo ad attraversa tratti di strada in terra, ponti di legno, io non ci faccio caso tengo la moto in piedi e dò gas controllando se procediamo bene sulla base del GPS. E' tutto ok!
Mancano 15 km, comincio a realizzare che è quasi fatta. Attraversando un piccolo villaggio (credo abitato) perdo il contatto visivo con il cambogiano che mi faceva strada, forse ha girato. Grazie amico mio sconosciuto avrei voluto fermarti per offrirti una birra.
Rallento, ci rendiamo conto di essere abbastanza fradici e che sono circa le 9 pm. Finalmente entriamo a Kratie, non c'è neanche UNA PERSONA per la strada... dico neanche una.
Occhi su OsmAnd gira qui svolta li ed eccolo "Balcony Hotel Kratie". Dò un colpo di clacson appare una ragazza è mi fa cenno di parcheggiare dentro... parcheggio accanto al biliardo dentro il ristorante! Numero 1.
Balcony Hotel Kratie
1 notte 12$
cena per 2 persone 8$
Lo consiglio per i viaggiatori. Posizione strategica, stanze ampie, letto comodo, pulito, ottima vista sul Mekong.
---------
Link all' EPISODIO 0 Introduzione
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 0 Introduzione
Link all' EPISODIO 1 Preparazione del viaggio
Link all' EPISODIO 2 Il viaggio verso Phnom Penh
Link all' EPISODIO 3 Informazioni essenziali per chi vuole visitare la Cambogia
Link all' EPISODIO 4 Tuol Sleng Genocide Museum
Commenti
Posta un commento