Interfono Vnetphone V6-1200 - recensione



Esistono moltissime aziende che producono dispositivi interfono da utilizzare in moto.
In virtù della massima che mi accompagna, “minima spesa massima resa”, mi sento di recensire questi auricolari che ho comprato dopo approfondite ricerche:
si tratta dell’Interfono Vnetphone V6-1200.

ATTENZIONE
Durante le mie ricerche ho scoperto che esistono diversi tipi che hanno la stessa forma del Vnetphone V6-1200 ma la tecnologia è diversa in quanto, in seguito ad una lunga chiacchierata con un Sales Manager cinese della EJEAS (altra azienda produttrice che troverete in rete) ho scoperto che un ingegnere che ha lasciato Vnetphone ha fatto in modo (fraudolento) che questo auricolare venisse prodotto anche da altre aziende ma a mio avviso con qualità inferiore. Quello di cui scrivo è quello originale prodotto dalla succitata azienda che ha un sito web e fornisce un regolare certificato di conformità. Insomma una cineseria ma con le carte in regola!

Ecco il Vnetphone V6-1200 sul mio casco

CARATTERI DISTINTIVI DAGLI ALTRI PRODUTTORI
Il Vnetphone si distingue per i seguenti caratteri:
- viene fornito con caricabatteria e cavo dedicato per la ricarica (AGGIORNAMENTO la nuova versione viene fornita senza caricabatteria);
- il dispositivo di montaggio per montarlo sul casco ha il braccetto di ferro e non di plastica;
- tutte le viti che trovate sull'interfono sono a stella e visibili (non ricoperte da gommini o altro) e quindi rimovibili per accedere all'interno dell’interfono;
troverete on-line il sito internet www.vnetphone.com con tanto di email e chat WhatsApp.

Immagine dal sito del produttore.



LA MIA ESPERIENZA CON QUESTO DISPOSITIVO
Le caratteristiche tecniche le potete leggere qui.
Io ci tengo a darti informazioni sull'esperienza di utilizzo e come funziona così puoi decidere se fa al caso tuo.
Io sono molto contento di questo interfono in quanto fa bene tutto ciò per cui è stato progettato ad un costo molto contenuto.
Lo uso da due anni in qualsiasi condizione climatica (deserto/neve/pioggia) senza mai aver avuto problemi. Per essere più chiari dai 50 °C del deserto del Sahara fino ai -10 °C del Silantreffen passando per memorabili acquazzoni da 4 ore sotto l’acqua incessante.
Tutto questo rende, a mio avviso, questo dispositivo estremamente affidabile ovvero una cineseria affidabile!
Ho sfruttato questo interfono come dispositivo con la moto di coda (scopa) durante dei motogiri che ho organizzato in Sicilia ed in Calabria (Aspromonte) con 25 moto. Io come tour leader quidni int esta al gruppo ed un amico in coda in Aspromonte potevamo parlare fino ad una distanza di 1 km eccetto nelle aree più impervie dove è necessario essere in contatto visivo.
Quindi ricapitolando con lo stesso interfono parlavo con il passeggero e con la moto di coda che mi aggiornava se potevo allungare oppure se dovevo rallentare per tenere unito il gruppo.

In sintesi si puoi collegare tramite Bluetooth il cellulare per:
- rispondere alle chiamate in entrata senza staccare le mani dal manubrio tramite la funzione risposta automatica. Quando ti chiamano senti 3 squilli e poi si attiva la risposta automatica. Se hai il telefono di fronte per esempio sul porta cellulare vedi chi ti chiama se ti chiama qualcuno a cui non vuoi rispondere devi premere il pulsante di rifiuto;
- attivare la funzione OK GOOGLE per impartire degli ordini al telefono Es.: chiama Carmelo; 
- ascoltare le indicazioni del GPS (quando usi il telefono per navigare);
- accoppiarlo con il passeggero;
- accoppiarlo con 5 dispositivi per parlare fino ad una distanza di 1200 m  quindi se siete un gruppo di 5 moto e avete tutti questo auricolare potete parlare fra di voi (uno alla volta);
- puoi collegare un dispositivo esterno via cavo come ad esempio un lettore mp3.
Immagine dal sito del produttore.


PRO
Impermeabile. Testato Sotto 4 ore di pioggia scrosciante, al Silantreffen sotto una nevicata memorabile (guarda qui), nel deserto del Sahara in Tunisia (guarda qui).
Durata delle batterie. Anche due giorni parlando continuamente con il passeggero ed ascoltando musica.
Facilità di utilizzo. Mettendo da parte la procedura di “accoppiamento” e molto facile.
Qualità dell’audio. Sono un patito dell’audio e devo dire che sono molto contento anche della qualità audio e voce anche se dipende molto dal tipo di casco (aperto, chiuso), da come vengono installati gli altoparlanti all'interno e dalla velocità.

CONTRO
Tasti piccoli. Ci sono molti tasti ed all'inizio si farà fatica ad abituarsi soprattutto con i guanti ma non è da considerare un vero difetto in quanto ti ricordo ci sono tasti per rispondere, per il volume e per connettersi con altri 5 dispositivi! Quindi difficile fare di meglio.
Antenna lunga. Può causare problemi nell'atto di togliere e mettere il giubbotto o altri indumenti. Occhio a non agganciarla, si potrebbe spezzare. A me è successo varie volte ma non si è mai rotta.
Piastra di aggancio al casco. Su alcuni caschi può richiedere piccole modifiche.


CONCLUSIONI
Si tratta di un dispositivo di ottima qualità e che svolge egregiamente i compiti per cui è stato progettato. Mi sento di raccomandarlo a tutti i motociclisti avventurieri e non.

Non esitare a contattarmi per ulteriori informazioni.

#BRUTTIUM

Commenti