Quando accendiamo il GPS o il navigatore e partiamo per la nostra avventura sappiate che siamo tutti un pò “soldati”.
Un brutto giorno arrivarono i tempi in cui ai motociclisti furono affidati compiti “tattico-strategici” e per portare a compimento il loro "viaggio" gli furono dati abbigliamento, protezioni, "strane patch" e armi.
Le moto, un tempo nate per viaggiare e per sognare, erano diventate macchine da guerra.
Il problema era che una volta "lanciate" nella loro incerta avventura non era più possibile sapere con precisione dove fossero arrivate, se in territorio nemico/amico, se in aree pericolose (ad esempio minate).
Un brutto giorno arrivarono i tempi in cui ai motociclisti furono affidati compiti “tattico-strategici” e per portare a compimento il loro "viaggio" gli furono dati abbigliamento, protezioni, "strane patch" e armi.
Le moto, un tempo nate per viaggiare e per sognare, erano diventate macchine da guerra.
Il problema era che una volta "lanciate" nella loro incerta avventura non era più possibile sapere con precisione dove fossero arrivate, se in territorio nemico/amico, se in aree pericolose (ad esempio minate).
In effetti se analizziamo bene le foto storiche dell’Harley Davidson WLA e della BMW R12, che trovo di un fascino unico e irresistible, è impossibile scorgere il porta smartphone ne tanto meno un navigatore… sicuramente i centauri erano stati provvisti di una bussola e di carte ma il problema rimaneva lo stesso, ovvero: non potevano comunicare la loro posizione in tempo reale e non potevano localizzarsi con precisione sulla mappa. In un certo senso questi centauri erano mandati “all'avventura estrema”.
![]() |
BMW R12 |
![]() |
Harley Davidson WLA |
Durante una guerra, conoscere la posizione delle truppe, conoscere la propria posizione, ma ancor di più conoscere e poter comunicare la propria posizione, era questione di “vita o di morte”.
Il GPS nasce quindi per esigenze bellico-militari.
Le grandi potenze perdevano le navi in mare… non sapevano dov'erano finite… fuoco nemico fuoco amico!
Le truppe morivano perché andavano nella direzione sbagliata.
Le truppe morivano perché andavano nella direzione sbagliata.
Gli incursori finivano in braccio al nemico.
Gli aerei non potevano calcolare con esattezza la loro autonomia.
Una carneficina insomma!
Serviva qualcosa per mettere fine a tutto questo “perdersi”!
Serviva un sistema di posizionamento globale o Global Positioning System (GPS).
Commenti
Posta un commento