Ecco qua una recensione breve e circoncisa per questo reggi smartphone.
Innanzi tutto è l'unico reggi smartphone con cardano! Si è proprio cosi... fatto apposta per i cardanici.
Progettato per bici (corsa/mountain bike) ma funziona BENISSIMO anche per moto.
DESCRIZIONE
Materiale [voto 6.5]: plastica con vite di ferro dado (testa di plastica per avvitare a mano) + controdato.
Sistema di fissaggio al telaio [voto 9]: si fissa tramite un occhiello da 32 mm e vite in acciaio (dado e controdado) con gommini antiscivolo di varie misure comodo e pratico [voto 9]. Non servono attrezzi per l'istallazione. Basta estrarlo dalla scatola e avvitarlo sul manubrio o altro.
Il reggi smartphone è dotato di un dado in plastica che tramite un sistema semisfera consente di ruotare lo smartphone a 360° a questo sistema dò [voto 5].
Sistema di fissaggio dello smartphone [voto 8]: si basa su:
- 4 bracci per coprono gli angoli dello smartphone;
- 2 viti: 1) quella piccola più esterna serve per bloccare l'apertura dei bracci; 2) quella più grande serve per regolare l'apertura/chiusura dei bracci di fissaggio;
La cosa può sembrare macchinosa ma una volta capito il meccanismo serve peruna volta fissato bene lo smartphone NON si muove più.
PUNTI DEBOLI
1) Dado per la rotazione a 360° troppo debole per uso off-road NON si rompe ma lo smartphone tende a muoversi e da fastidio;
2) gli angoli in plastica dopo un annetto circa tendono a rompersi per il tipo di plastica con cui sono fatti.
PRO
Economico (da 4 a 8 €), facile da installare, leggero, affidabile su strada, sistema di fissaggio dello smartphone a cardano.
CONTRO
Angoli di plastica di plastica che col tempo tendono a rompersi.
Dado della rotazione debole per un uso off-road
USO STRADALE [voto 10]
USO OFF-ROAD MEDIO [voto 6]
Per uso off-road medio dò la sufficienza anche se io l'ho utilizzato per un annetto buono inclusi gli sterrati del Nord Africa come vedi in questo video durante una tempesta di sabbia.
CONCLUSIONI
Mi sento di consigliarlo per un uso promiscuo on/off. Soprattutto per il rapporto qualità prezzo che offre.
![]() |
Prezzo da 4 a 8 € spedito. |
Innanzi tutto è l'unico reggi smartphone con cardano! Si è proprio cosi... fatto apposta per i cardanici.
Progettato per bici (corsa/mountain bike) ma funziona BENISSIMO anche per moto.
DESCRIZIONE
Materiale [voto 6.5]: plastica con vite di ferro dado (testa di plastica per avvitare a mano) + controdato.
Sistema di fissaggio al telaio [voto 9]: si fissa tramite un occhiello da 32 mm e vite in acciaio (dado e controdado) con gommini antiscivolo di varie misure comodo e pratico [voto 9]. Non servono attrezzi per l'istallazione. Basta estrarlo dalla scatola e avvitarlo sul manubrio o altro.
Il reggi smartphone è dotato di un dado in plastica che tramite un sistema semisfera consente di ruotare lo smartphone a 360° a questo sistema dò [voto 5].
- 4 bracci per coprono gli angoli dello smartphone;
- 2 viti: 1) quella piccola più esterna serve per bloccare l'apertura dei bracci; 2) quella più grande serve per regolare l'apertura/chiusura dei bracci di fissaggio;
La cosa può sembrare macchinosa ma una volta capito il meccanismo serve peruna volta fissato bene lo smartphone NON si muove più.
PUNTI DEBOLI
1) Dado per la rotazione a 360° troppo debole per uso off-road NON si rompe ma lo smartphone tende a muoversi e da fastidio;
2) gli angoli in plastica dopo un annetto circa tendono a rompersi per il tipo di plastica con cui sono fatti.
PRO
Economico (da 4 a 8 €), facile da installare, leggero, affidabile su strada, sistema di fissaggio dello smartphone a cardano.
CONTRO
Angoli di plastica di plastica che col tempo tendono a rompersi.
Dado della rotazione debole per un uso off-road
USO STRADALE [voto 10]
USO OFF-ROAD MEDIO [voto 6]
Per uso off-road medio dò la sufficienza anche se io l'ho utilizzato per un annetto buono inclusi gli sterrati del Nord Africa come vedi in questo video durante una tempesta di sabbia.
CONCLUSIONI
Mi sento di consigliarlo per un uso promiscuo on/off. Soprattutto per il rapporto qualità prezzo che offre.
Commenti
Posta un commento