Questa funzione è molto utile per fare mapping, per le esplorazioni ed in generale per registrare qualsiasi cosa possa esservi utile durante un viaggio. Io aggiungo che in certi casi può anche togliervi da problemi più o meno seri.
Se non hai mai utilizzato OsmAnd App ti consiglio di leggere il mio post OsmAnd - tutorial e recensione.
Se non sai cos'è un GPX e a cosa serve ti consiglio di leggere il mio post Cos'è un file GPX.
Per registrare una nota è possibile procedere in due modi:
- con GPS attivo, in questo caso OsmAnd localizza la vostra nota nel punto dato dall copiia di coordinate xy indicate dal GPS del costro smartphone;
- senza GPS non attivo, in questo caso OsmAnd vi consente di localizzare la nota sulla mappa in qualasiasi punto a vostro piacimento.
La procedura è simile la stessa.
CON GPS ATTIVO / DURANTE LA NAVIGAZIONE
1) sulla mappa toccare a destra l'icona "Avvia" con la macchina fotografica;2) scegliere il tipo di nota da associare;
3) scegliere di salvare;
4) sulla mappa appare un'icona rotonda e colorata che rappresenta una piccola macchina fotografica.
CON GPS NON ATTIVO
1) scegli un punto sulla mappa;2) tenere premuto sulla mappa il dito fin quando non appare dal basso "Ricerca dell'indirizzo in corso...";
3) toccare in basso a sinistra "Azioni"
4) scegli per confermare un'Azione. Fra quelle disponibili Foto, Nota audio, ecc..

A sx tieni premuto sulla mappa. L'icona rotonda grigia sulla mappa indica che la posizione GPS non è attiva.
5) completa l'azione salvando la nota.
![]() |
E' possibile salvare la foto o scartarla per farne un'altra. |
Commenti
Posta un commento